Domani, 16 giugno, ricorrono i 67 anni dal ritorno dei frati conventuali nel convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore. Questo significativo anniversario sarà celebrato con un convegno intitolato “L’ulivo della pace”, che avrà inizio alle 18 nella sala congressi del convento stesso, organizzato dall’Arciconfraternita dell’Immacolata, guidata dal priore dott. Carmine Zarra. L’evento commemorerà il ritorno dei religiosi dopo un’assenza di ben 143 anni, causata dalla soppressione degli ordini monastici durante il periodo napoleonico. Durante questo lungo periodo, l’Arciconfraternita dell’Immacolata ha svolto un ruolo fondamentale nella preservazione del convento e del suo patrimonio artistico, evitando che la chiesa venisse adibita a scuderia per la cavalleria, grazie a un’abile permuta di proprietà. Questo ha permesso di salvaguardare preziose opere d’arte, tra cui un dipinto di Andrea da Salerno, pietra miliare della cultura manierista napoletana. Nel 1951, l’Arciconfraternita si impegnò strenuamente per il ritorno dei frati, ottenendo finalmente successo. Al convegno interverranno il sindaco Manlio Torquato, il presidente della provincia Giuseppe Canfora, padre Cosimo Antonino, Ciro Castaldo, Vincenzo Marrazzo, Lucio Ronca e Maria Rosaria Vitiello. I contributi, moderati da padre Michele Alfano, includeranno relazioni del priore Zarra, del senatore Alfonso Andria e della professoressa Maria Giuseppa Vigorito.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…