Bilancio Comunale Nocera Inferiore: Un’Amministrazione “Minimale”?

Bilancio Comunale Nocera Inferiore: Un’Amministrazione “Minimale”?

Il Consiglio Comunale di Nocera Inferiore ha approvato il rendiconto finanziario del 2017, tra il plauso della maggioranza e le perplessità dell’opposizione. L’assessore alle finanze, Mario Campitelli, ha descritto il risultato come ottimale, raggiungendo il massimo consentito dalle risorse disponibili, sottolineando il risanamento finanziario ottenuto grazie a un’attenta gestione delle risorse previste senza necessità di ulteriori finanziamenti. Questa affermazione è stata corroborata dal sindaco Manlio Torquato. Tuttavia, consiglieri di minoranza hanno espresso forti dubbi. Pasquale D’Acunzi ha definito la gestione “commissariale”, mentre Vincenzo Spinelli del Movimento 5 Stelle ha espresso preoccupazione per gli elevati residui attivi e passivi di bilancio, avvertendo del rischio di un aumento dei debiti futuri e di un conseguente aggravio per le amministrazioni successive. Spinelli ha inoltre criticato l’inefficienza della raccolta differenziata, prevedendo un incremento della Tari. Tonia Lanzetta, esponente delle minoranze, ha definito il bilancio, pur apprezzando l’operato degli assessori, come una mera gestione dell’ordinario, priva di una visione strategica per la città. Ha poi ironicamente criticato il sindaco Torquato, descrivendo il bilancio approvato come insignificante e di scarso impatto. D’Acunzi ha condiviso questa valutazione, chiedendo un’amministrazione più ambiziosa. La discussione sulla manutenzione delle aree verdi di via Villanova è stata rinviata.