Categories: Cultura & Spettacolo

Presentazione a Pagani: Allam illustra “Il Corano decodificato”

Sotto la protezione delle forze dell’ordine, lo scrittore e giornalista Magdi Cristiano Allam ha presentato il suo libro, “Il Corano decodificato”, presso la confraternita della Santissima Vergine Addolorata a Pagani. L’evento, svoltosi sabato sera, ha coinciso con il restauro della reliquia di San Carlo Borromeo custodita nella storica struttura. Allam, convertito dall’Islam al Cristianesimo, ha condiviso con il pubblico la genesi del suo lavoro, spiegando come l’analisi razionale dei precetti coranici abbia contribuito alla sua scelta di fede. L’autore, la cui opera di divulgazione è spesso oggetto di contestazioni, ha sottolineato la necessità di interpretare il testo sacro islamico alla luce della ragione, evidenziando questioni come il terrorismo, la condizione femminile e le libertà individuali nell’ambito della cultura islamica. “Ho trascorso 56 anni come musulmano”, ha spiegato Allam, “e ho sentito l’urgenza di analizzare i precetti del Corano, un testo fondamentale per un miliardo e mezzo di persone nel mondo, in modo critico e approfondito, per comprenderne appieno il significato.” Il libro è dedicato alla madre di Allam, Safeya, una fervente musulmana il cui nome è stato dato alla figlia dell’autore. Allam ha descritto il suo percorso spirituale, iniziando dal primo approccio al Cattolicesimo durante l’infanzia, grazie alla frequenza di una scuola cattolica. L’accoglienza ricevuta a Pagani è stata calorosa, nonostante le misure di sicurezza, tra cui la presenza di un cane anti-esplosivo, che hanno sorpreso alcuni presenti. L’evento è stato arricchito dalla cerimonia di inaugurazione del reliquiario di San Carlo, restaurato dall’architetto Rosario Fezza, e da una Santa Messa celebrata da don Flaviano Calenda. Il priore della confraternita, avvocato Matteo Baselice, insieme a Rino Buonocore, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, conferendo ad Allam un riconoscimento e diversi cimeli della confraternita. L’amico di Allam, Massimo D’Onofrio, ex consigliere comunale di Pagani, ha partecipato alla presentazione. La presenza dell’assessore Carmela Pisani e del consigliere Pasquale Sorrentino ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago