Castel San Giorgio lancia “Km 0: La Sagra”, un calendario estivo unificato di feste gastronomiche locali, presentato oggi a Villa Calvanese. L’iniziativa riunisce sotto un’unica organizzazione tutte le sagre tradizionali del paese, promuovendo l’utilizzo esclusivo di prodotti locali. Il programma inizia dal 22 al 24 giugno con la Sagra del Baccalà ad Aiello-Campomanfoli, organizzata dall’associazione Maria S.S. di Costantinopoli. Dal 20 al 22 luglio, la Festa dell’Orto dell’associazione S.S. Annunziata di Castelluccio delizierà i visitatori. Agosto vedrà poi la Sagra della Trippa e del Prosciutto (10-13 agosto), a cura del Circolo San Giuseppe di Fimiani, e la Sagra del Cavatello e dello Stoccafisso (23-26 agosto), organizzata dall’associazione Santa Barbara di Torello. Il culmine sarà la Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia (30-31 agosto e 1-2 settembre) dell’associazione San Michele a Trivio. L’assessore alla Cultura, Antonia Alfano, ha sottolineato l’importanza socio-economica e turistica di questa iniziativa, evidenziando il sostegno all’economia locale derivante dall’utilizzo di prodotti a chilometro zero e dalla gestione unificata degli eventi. I rappresentanti delle associazioni coinvolte hanno espresso apprezzamento per l’impegno dell’amministrazione Lanzara, da sempre attenta alla valorizzazione del territorio. Il sindaco Paola Lanzara ha concluso l’evento sottolineando la necessità di una maggiore collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per promuovere la rinascita di Castel San Giorgio attraverso la celebrazione dei prodotti tipici locali e la creazione di un’identità comune. L’obiettivo è un’azione costante e sinergica per la crescita del paese.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…