Oltre cento individui, rappresentanti diverse organizzazioni e gruppi di attivisti, si sono riuniti sul lungomare di Salerno in un commosso presidio organizzato da Potere al Popolo. L’iniziativa aveva lo scopo di commemorare Soumaila Sacko, sindacalista USB e lavoratore agricolo, tragicamente ucciso a Gioia Tauro mentre cercava materiali per un riparo di fortuna. La partecipazione massiccia della comunità senegalese ha sottolineato la profonda solidarietà verso la comunità del Mali, patria di Sacko, manifestata con numerose bandiere. Questo significativo evento ribadisce il ruolo del lungomare come simbolo di una comunità salernitana multiculturale e contraria a ogni forma di razzismo, smentendo le narrazioni diffamatorie di alcuni esponenti politici locali che lo dipingono come un’area dominata dallo spaccio di droga e dalla criminalità.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…