Potenziamento della Stroke Unit del Ruggi di Salerno: un seminario per un approccio integrato all’ictus

Potenziamento della Stroke Unit del Ruggi di Salerno: un seminario per un approccio integrato all’ictus

Presso la Stroke Unit dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, un team di borsisti ha condotto un seminario biennale incentrato sul progetto “Percorso riabilitativo unico integrato per persone con ictus”. L’obiettivo principale è stato quello di facilitare la comunicazione, la formazione e la condivisione delle migliori pratiche tra i partecipanti. Il gruppo multidisciplinare ha interagito con il personale infermieristico altamente specializzato della Stroke Unit, discutendo approfonditamente le diverse sfaccettature dell’assistenza al paziente colpito da ictus, inclusi gli aspetti neurologici, fisioterapici, fisiatrici, logopedici e informatici. Particolare attenzione è stata dedicata al “Progetto Riabilitativo Individuale” (PRI), un approccio personalizzato mirato al recupero dell’autonomia del paziente nelle attività quotidiane e lavorative. Il PRI si prefigge di ridurre la durata della degenza, ottimizzare i percorsi riabilitativi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane e diminuire la mobilità passiva dei pazienti (riducendo il trasferimento di pazienti al di fuori della regione). Il seminario ha inoltre presentato il software Clic (Cloud ictus), uno strumento fondamentale del progetto, che monitora le diverse fasi dell’assistenza al paziente, a partire dal ricovero presso il Ruggi. Attualmente impiegato nella Stroke Unit, diretta dalla dott.ssa Rosa Napoletano e facente parte del Dipartimento integrato assistenziale delle Scienze mediche diretto dal prof. Paolo Barone, il sistema Clic sarà presto esteso a tutta la provincia di Salerno grazie ad un accordo con l’ASL locale.