Categories: Attualità

Cambiamenti climatici a Fisciano: esperti discutono di meteorologia e sicurezza

Venerdì 8 giugno, l’aula consiliare Sessa di Fisciano ospiterà un importante convegno intitolato “Il ruolo della meteorologia nelle attività umane”. Organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM) e Hearth, l’incontro riunirà eminenti geologi, meteorologi, chimici e agronomi italiani. I relatori analizzeranno l’accelerazione dei cambiamenti climatici, evidenziando la loro velocità senza precedenti negli ultimi decenni, pur riconoscendo la loro presenza secolare. Verranno inoltre esaminati i progressi dell’ambito accademico meteorologico italiano, caratterizzato da un notevole sviluppo. Dino Zardi, presidente dell’AISAM e professore associato presso l’Atmospheric Physics Group dell’Università di Trento, sottolinea il rinnovato interesse per la meteorologia e le sue applicazioni, citando esempi come la certificazione professionale per meteorologi, il Festival Meteorologia, la nascita dell’AISAM (con il primo congresso nazionale a Bologna a settembre), l’attivazione di nuovi corsi universitari e l’imminente operatività dell’Agenzia Nazionale per la Meteorologia e la Climatologia “ItaliaMeteo”, prevista dalla legge di bilancio 2018, con il centro di calcolo del Centro Meteorologico Europeo a Bologna nel 2019. L’impatto dell’industrializzazione, della deforestazione e di altre attività umane sul clima sarà al centro della discussione, evidenziando il potenziale della meteorologia come strumento fondamentale per la mitigazione dei rischi ambientali e la salvaguardia della popolazione. La capacità previsionale meteorologica rappresenta, infatti, un valido ausilio per la sicurezza ambientale e individuale, diminuendo la vulnerabilità di fronte a eventi potenzialmente catastrofici.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

19 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago