Categories: Attualità

La scomparsa di un’arte antica: la carenza di mosaicisti esperti

Mentre il mondo digitale genera nuove professioni, antiche discipline artigianali, come la creazione di mosaici, rischiano l’estinzione. L’associazione Il Gabbiano Arte e Cultura di Sarno lancia l’allarme: la richiesta di mosaicisti esperti è alta, ma i professionisti qualificati sono sempre meno. Salvatore Squillante, socio fondatore dell’associazione, racconta di una recente richiesta da Pordenone rimasta insoddisfatta a causa della scarsità di maestranze. La trasmissione delle tecniche tradizionali è minacciata dalla progressiva chiusura delle botteghe artigiane. In un’epoca dominata dalla tecnologia, si corre il rischio di perdere per sempre preziose competenze artistiche e manuali. A Sarno, Carmela Milone e Salvatore Squillante si impegnano a contrastare questa tendenza, offrendo un modello educativo alternativo. Carmela, con trentadue anni di esperienza nel restauro, sottolinea la necessità di incentivare la creatività pratica nei giovani, allontanandoli da un uso eccessivo delle tecnologie che, a suo dire, potrebbero limitare la loro espressività. Insieme a Rosa Odierna e Rosetta Squitieri, hanno fondato Il Gabbiano Arte e Cultura, un’associazione che unisce un laboratorio artistico a corsi di formazione teorico-pratici. L’impegno dell’associazione si concentra soprattutto sulle nuove generazioni. Secondo Salvatore Squillante, le arti applicate, se inserite in un contesto formativo stimolante, riescono a suscitare l’interesse dei ragazzi, rivelando talenti inaspettati. La partecipazione al progetto “Scuola Viva” con l’IIS “E. Fermi” di Sarno e il primo premio al concorso nazionale MOSAISIS, ottenuto con i lavori degli studenti, testimoniano il successo di questo approccio. Un’ulteriore iniziativa, “Passa un’ora con tuo figlio”, mira a promuovere la creatività manuale e il legame genitori-figli. Attualmente, l’associazione Il Gabbiano offre un corso trimestrale di restauro artistico con attestato finale, presso la sede di corso Umberto I a Sarno, una preziosa opportunità per chi desidera intraprendere questa carriera.

Redazione

Recent Posts

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

54 minuti ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

3 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

7 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

18 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

21 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

24 ore ago