Mentre il mondo digitale genera nuove professioni, antiche discipline artigianali, come la creazione di mosaici, rischiano l’estinzione. L’associazione Il Gabbiano Arte e Cultura di Sarno lancia l’allarme: la richiesta di mosaicisti esperti è alta, ma i professionisti qualificati sono sempre meno. Salvatore Squillante, socio fondatore dell’associazione, racconta di una recente richiesta da Pordenone rimasta insoddisfatta a causa della scarsità di maestranze. La trasmissione delle tecniche tradizionali è minacciata dalla progressiva chiusura delle botteghe artigiane. In un’epoca dominata dalla tecnologia, si corre il rischio di perdere per sempre preziose competenze artistiche e manuali. A Sarno, Carmela Milone e Salvatore Squillante si impegnano a contrastare questa tendenza, offrendo un modello educativo alternativo. Carmela, con trentadue anni di esperienza nel restauro, sottolinea la necessità di incentivare la creatività pratica nei giovani, allontanandoli da un uso eccessivo delle tecnologie che, a suo dire, potrebbero limitare la loro espressività. Insieme a Rosa Odierna e Rosetta Squitieri, hanno fondato Il Gabbiano Arte e Cultura, un’associazione che unisce un laboratorio artistico a corsi di formazione teorico-pratici. L’impegno dell’associazione si concentra soprattutto sulle nuove generazioni. Secondo Salvatore Squillante, le arti applicate, se inserite in un contesto formativo stimolante, riescono a suscitare l’interesse dei ragazzi, rivelando talenti inaspettati. La partecipazione al progetto “Scuola Viva” con l’IIS “E. Fermi” di Sarno e il primo premio al concorso nazionale MOSAISIS, ottenuto con i lavori degli studenti, testimoniano il successo di questo approccio. Un’ulteriore iniziativa, “Passa un’ora con tuo figlio”, mira a promuovere la creatività manuale e il legame genitori-figli. Attualmente, l’associazione Il Gabbiano offre un corso trimestrale di restauro artistico con attestato finale, presso la sede di corso Umberto I a Sarno, una preziosa opportunità per chi desidera intraprendere questa carriera.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…