Categories: Attualità

Rigenerazione urbana a Nocera Inferiore: un orto sociale prende forma a San Mauro

Il progetto “MiColtivo nei quartieri”, ideato dall’associazione Arci ragazzi Punto Lab, prende finalmente piede a Nocera Inferiore. L’iniziativa, nata per rivitalizzare le aree urbane abbandonate, ha visto la luce grazie alla collaborazione di diverse realtà locali e al supporto dell’assessore alle politiche giovanili e culturali, Federica Fortino. Rossella D’Alessio, membro del Punto Lab e responsabile del progetto, spiega come “MiColtivo”, avviato lo scorso anno con l’orto di Terravecchia, mira a creare oasi verdi in aree periferiche spesso trascurate. Nonostante le limitazioni di bilancio imposte da spending review e fiscal compact, il progetto ha ricevuto l’approvazione dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo iniziale di valorizzare cinque quartieri, partendo da un’area pilota per poi espandersi gradualmente all’intera città attraverso la ricerca di finanziamenti e donazioni. L’assessora Fortino sottolinea l’importanza di coinvolgere attivamente la cittadinanza, soprattutto i giovani, nella cura e nella valorizzazione degli spazi comuni, esprimendo apprezzamento per l’impegno del Punto Lab e auspicando una crescente consapevolezza collettiva. Il quartiere di San Mauro ospiterà il primo orto sociale, nella piazzetta vicino al laghetto. Il 2 giugno, alle 17:30, si terrà un incontro di co-progettazione, con la partecipazione di residenti, commercianti, associazioni e tecnici, per definire il progetto del giardino. La realizzazione pratica è prevista per il 3 giugno, a partire dalle 10:00. Successivamente, la gestione e la manutenzione saranno affidate agli stessi abitanti e alle associazioni locali, attraverso una formale dichiarazione di responsabilità. Secondo D’Alessio, la creazione di queste aree verdi promuoverà l’inclusione sociale, favorirà la collaborazione tra i quartieri e stimolerà stili di vita ecosostenibili, riducendo gli sprechi e promuovendo la coltivazione collettiva. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Sodalis CSV Salerno – Centro Servizi per il Volontariato per il MAP 2017 e al patrocinio del comune di Nocera Inferiore.

Redazione

Recent Posts

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

8 minuti ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

2 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

6 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

17 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

20 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

23 ore ago