Un noto locale notturno di Salerno è stato chiuso e sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), in collaborazione con i Vigili del Fuoco e l’Ispettorato del Lavoro. L’intervento, coordinato dalla Procura della Repubblica di Salerno, è stato motivato da una situazione di grave pericolo per la pubblica incolumità. Al momento dell’ispezione, oltre 400 persone affollavano il locale, ben oltre la capienza consentita. Questa massiccia presenza di avventori, secondo gli investigatori, avrebbe potuto avere conseguenze catastrofiche in caso di incidente, come una rissa, un incendio o un terremoto. L’inchiesta ha inoltre rivelato una fallacia nella sicurezza antincendio: una porta tagliafuoco dava accesso, non su una via di fuga esterna, ma su un cortile interno condominiale. L’Ispettorato del Lavoro ha accertato, inoltre, la presenza di quindici dipendenti in situazione irregolare, dieci dei quali completamente senza contratto. Le sanzioni amministrative inflitte ammontano a 32.000 euro. Il sequestro del locale è stato ritenuto indispensabile per tutelare la sicurezza dei frequentatori e garantire il rispetto delle normative vigenti. L’operazione si inserisce nel più ampio contesto di controlli mirati a prevenire incidenti e garantire la sicurezza durante la vita notturna salernitana, spesso caratterizzata da episodi critici.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…