La scena rock nocerina: energia giovanile e creatività senza confini

La scena rock nocerina: energia giovanile e creatività senza confini

La passione per i riff potenti, i ritmi serrati e le voci intense non conosce tramonto tra i giovani di Nocera. Per molti, la forza espressiva del rock incarna perfettamente le difficoltà tipiche dell’adolescenza. La mancanza di infrastrutture adeguate non scoraggia questi musicisti, per i quali la musica, in particolare il rock e l’hip hop, resta un potente mezzo di espressione. Diverse band nocerine si sono distinte, ottenendo successo anche oltre i confini cittadini, regionali e nazionali. Tra queste, i Jano’s Head, attivi dal 2009, hanno pubblicato l’album “The Invisible Hand”, con il singolo “Oracle in a Box”. La band, composta da S0ul-R (voce), Dj Buio (console), Jah (chitarra), Seb D.B. (batteria) e Seb (basso), ha raccontato la sua esperienza: la formazione nel 2009, l’interruzione nel 2014 e il ritorno grazie alla perseveranza di Seb. Il contatto con il pubblico è considerato essenziale, un elemento vitale per la loro musica. Le influenze musicali di Dj Buio spaziano tra la Golden Age e la New School del rap, citando artisti come Eric B & Rakim, Gang Starr, Mos Def, Nas, Tupac Shakur, Notorious B.I.G., Beastie Boys, Cypress Hill, KRS One e Public Enemy. Il loro consiglio per i giovani musicisti? Trattare la musica con rispetto e dedizione, coltivando creatività e divertimento. I Red Riot, nati nel 2013, hanno pubblicato nel 2016 un EP (“Fight”) a supporto del singolo omonimo. La band, formata da Lexy Riot (basso), JJ Riot (chitarra), Fred Riot (voce), Scar (batteria) e Max Power (chitarra), ha spiegato le motivazioni che li hanno spinti a creare musica: la necessità di esprimere le difficoltà quotidiane dell’adolescenza. Secondo Max, la loro identità musicale è emersa spontaneamente, privilegiando l’autenticità alla costruzione artificiale del suono. L’esperienza di un mini-tour europeo di dieci date nell’aprile 2017, con circa 10.000 km percorsi in dieci giorni, ha confermato la loro passione e la voglia di continuare a suonare. L’EP ha riscosso un ottimo successo, portando alla ristampa delle copie e spingendo la band a lavorare sul suo primo album.