Categories: Attualità

Inquinamento al Solofrana: allarme rosso a Nocera Inferiore

Un’allarmante situazione ambientale si profila a Nocera Inferiore, dove il torrente Solofrana mostra segni di grave contaminazione. Emiddio Ventre, figura chiave del comitato “No Vasche, No Inquinamento”, ha organizzato un incontro pomeridiano presso la confluenza tra il Solofrana e il Cavaiola per evidenziare la preoccupante presenza di cromo nelle acque. Radunato un gruppo di cittadini sul ponte di via Pucci, Ventre ha mostrato la colorazione anomala e il cattivo odore dei corsi d’acqua. Mentre il Cavaiola, che raccoglie gli scarichi urbani di Nocera Inferiore, presenta un deterioramento biologico naturale, il Solofrana si contraddistingue per una tinta rossastra persistente. Secondo Ventre, questo colore indica la presenza di cromo, una sostanza altamente pericolosa. Nonostante il recente progetto comunale per il collegamento delle fognature al depuratore di Orta Loreto, che dovrebbe migliorare la situazione a lungo termine, l’inquinamento attuale desta forti preoccupazioni. Ventre e il professor Rocco De Prisco mettono in relazione la contaminazione da cromo con l’elevata incidenza di tumori nella zona, suggerendo un possibile legame di causa-effetto. Per dimostrare l’origine dell’inquinamento, Ventre ha condotto i presenti al depuratore di Costa a Mercato San Severino, dove è stato accertato che l’acqua rossa proviene dall’impianto di trattamento, verosimilmente a causa di scarichi industriali provenienti dalle concerie di Solofra, scarsamente o per nulla depurati. Le piante malate lungo il corso d’acqua e il rischio di contaminazione delle falde acquifere sottolineano la gravità della situazione, alimentando la lotta del comitato “No Vasche” contro il progetto regionale del Grande Progetto Sarno. L’archiviazione di una precedente denuncia presentata da Ventre non scoraggia la sua determinazione, e l’appello alla cittadinanza per una maggiore partecipazione alle iniziative di sensibilizzazione rimane un punto cruciale della battaglia per la tutela ambientale.

Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

48 minuti ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

4 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

8 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

19 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

22 ore ago