Categories: Cultura & Spettacolo

Gran Finale del Concorso Musicale Internazionale di Nocera

Il Concorso Internazionale di Musica di Nocera (CIMN) 2018 culmina con due serate di celebrazione: una premiazione e un concerto. Sabato 19 maggio, alle 20:00, il Palacoscioni ospiterà la cerimonia di consegna dei premi e delle borse di studio ai vincitori delle diverse categorie del CIMN 2018, tra cui orchestre, cori, ensemble, solisti di canto moderno e altre formazioni. Verranno inoltre assegnati riconoscimenti speciali: il premio “Salvatore Pucci” per orchestre di fiati, il premio “Città di Nocera” e la borsa di studio in memoria del maresciallo Francesco D’Alessio, alla presenza di rappresentanti dell’Esercito italiano. La serata si arricchirà del prestigioso “Mozart International Award 2018” per la migliore interpretazione di opere del compositore austriaco. Ospite d’onore sarà il talentuoso Emanuele Avino, noto per la sua partecipazione al programma televisivo “Amici” di Canale 5. Domenica 20 maggio, alle 20:00, la Chiesa del Convento di Sant’Andrea offrirà il palcoscenico ai vincitori delle sezioni pianoforte e canto lirico, quest’ultima giudicata dal Maestro Piero Giuliacci, figura di spicco nel panorama internazionale. Giuliacci, definito dalla critica “una delle voci più importanti dei nostri giorni,” vanta numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Aureliano Pertile”, il “Premio Giuseppe Verdi” e il “Pavarotti d’Oro” (2017), dopo essersi esibito nei teatri più importanti del mondo, da Verona a Shanghai. Si esibiranno anche i vincitori delle sezioni solisti di archi, fiati e percussioni. Il concerto valorizza anche il patrimonio locale, offrendo l’opportunità di riscoprire il suggestivo Convento di Sant’Andrea, eretto nel 1563 sulle pendici del parco dal Duca Alfonso Carafa. I vincitori, grazie all’organizzazione del Comune di Nocera Inferiore e dell’associazione Sant’Anna, sotto la direzione artistica del Maestro Pietro Sellitto, si esibiranno nell’ambito dell’Accademia Musicale Nocerina e dell’orchestra “La Paganini”, oltre che in concerti premio a Cetara (Costiera Amalfitana) e in festival nazionali. Tutti i concerti sono aperti al pubblico.

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

3 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

6 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

9 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

10 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

12 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

16 ore ago