Categories: Cultura & Spettacolo

Gran Finale del Concorso Musicale Internazionale di Nocera

Il Concorso Internazionale di Musica di Nocera (CIMN) 2018 culmina con due serate di celebrazione: una premiazione e un concerto. Sabato 19 maggio, alle 20:00, il Palacoscioni ospiterà la cerimonia di consegna dei premi e delle borse di studio ai vincitori delle diverse categorie del CIMN 2018, tra cui orchestre, cori, ensemble, solisti di canto moderno e altre formazioni. Verranno inoltre assegnati riconoscimenti speciali: il premio “Salvatore Pucci” per orchestre di fiati, il premio “Città di Nocera” e la borsa di studio in memoria del maresciallo Francesco D’Alessio, alla presenza di rappresentanti dell’Esercito italiano. La serata si arricchirà del prestigioso “Mozart International Award 2018” per la migliore interpretazione di opere del compositore austriaco. Ospite d’onore sarà il talentuoso Emanuele Avino, noto per la sua partecipazione al programma televisivo “Amici” di Canale 5. Domenica 20 maggio, alle 20:00, la Chiesa del Convento di Sant’Andrea offrirà il palcoscenico ai vincitori delle sezioni pianoforte e canto lirico, quest’ultima giudicata dal Maestro Piero Giuliacci, figura di spicco nel panorama internazionale. Giuliacci, definito dalla critica “una delle voci più importanti dei nostri giorni,” vanta numerosi riconoscimenti, tra cui il “Premio Aureliano Pertile”, il “Premio Giuseppe Verdi” e il “Pavarotti d’Oro” (2017), dopo essersi esibito nei teatri più importanti del mondo, da Verona a Shanghai. Si esibiranno anche i vincitori delle sezioni solisti di archi, fiati e percussioni. Il concerto valorizza anche il patrimonio locale, offrendo l’opportunità di riscoprire il suggestivo Convento di Sant’Andrea, eretto nel 1563 sulle pendici del parco dal Duca Alfonso Carafa. I vincitori, grazie all’organizzazione del Comune di Nocera Inferiore e dell’associazione Sant’Anna, sotto la direzione artistica del Maestro Pietro Sellitto, si esibiranno nell’ambito dell’Accademia Musicale Nocerina e dell’orchestra “La Paganini”, oltre che in concerti premio a Cetara (Costiera Amalfitana) e in festival nazionali. Tutti i concerti sono aperti al pubblico.

Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

5 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

9 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

20 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

23 ore ago