Nei primi decenni del XX secolo, prima dell’avvento dei supermercati, le vie di Nocera Inferiore pullulavano di venditori ambulanti che rifornivano gli abitanti di generi alimentari e servizi tradizionali. Figura iconica era “o franfelliccaro”, che, con un carretto coperto, spediva le sue prelibatezze dolciarie. Il suo caratteristico annuncio: «È arrivato ‘o franfelliccaro, dateme ‘e solde, franfellicche, dateme ‘e pezze, franfellicche!», richiamava grandi e piccoli disposti a barattare monete o oggetti per le sue “franfellicche”, caramelle a base di melassa cotte e stese su marmo oliato. In inverno, invece, era il “peracottaro” a popolare le strade, offrendo pere cotte, considerate un rimedio invernale per riscaldare corpo e spirito. Spesso donne, impegnate a integrare il reddito familiare, vendevano questo prodotto; quelle stesse donne, durante l’estate, trovavano impiego nelle industrie del pomodoro. Un’altra figura indimenticabile era “a castagnara”, che, dai primi freddi, proponeva castagne cotte al fuoco, in diverse quantità, per tutte le tasche. Non mancava “o mmolafrobbece”, l’arrotino, che, a piedi o in bicicletta, affilava forbici e coltelli con maestria ineguagliabile, rispetto ai prodotti usa e getta odierni. Infine, nel periodo estivo, appariva “Pascariello re’ ceveze”, contadino robusto che, in bicicletta, distribuiva more e gelsi, annunciandosi con un sonoro: «Cca’ sta Pascariello co’ ‘e ceveze. ‘E vulite o me ne vaco?». Queste figure, con il loro lavoro instancabile e le loro tradizioni culinarie, rappresentano un pezzo significativo della storia cittadina, nonché un’immagine autentica e vibrante del passato di Nocera Inferiore.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…