Dal 17 al 20 maggio, in concomitanza con la Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, le farmacie italiane offrono un servizio gratuito di misurazione della pressione arteriosa. Questa iniziativa nazionale di screening, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), mira a contrastare l’elevata incidenza dell’ipertensione, che colpisce oltre il 30% degli adulti italiani e circa il 10% dei bambini e degli adolescenti. Durante la misurazione, i cittadini saranno invitati a compilare un questionario anonimo. L’analisi immediata dei dati fornirà informazioni sulla pressione e, se necessario, suggerirà di consultare il medico curante o uno specialista. L’obiettivo principale è promuovere la consapevolezza sull’importanza del controllo della pressione e l’adozione di uno stile di vita salutare per ridurre il rischio di gravi complicanze, tra cui infarto, ictus (le principali cause di morte in Italia), insufficienza cardiaca, malattie renali croniche e fibrillazione atriale. Le farmacie partecipanti sono individuabili tramite una locandina informativa; un apposito sistema di geolocalizzazione su www.federfarma.it (attivo dal 14 maggio) aiuta a trovare la farmacia più vicina. I dati raccolti saranno analizzati da un comitato scientifico e trasmessi alle autorità sanitarie per pianificare interventi mirati ed efficaci, ottimizzando le risorse sanitarie e diminuendo i costi sociali. Il presidente di Federfarma Salerno, Dario Pandolfi, sottolinea l’importanza di questa campagna di prevenzione e di educazione sanitaria, che valorizza il ruolo strategico delle farmacie come presidio sanitario di prossimità, al servizio della collettività e del miglioramento della qualità di vita. Nella provincia di Salerno, ad esempio, 73 farmacie aderiscono all’iniziativa.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…