Campania Ecofestival: Gran Finale con Willie Peyote

L’ottava edizione del Campania Ecofestival, insignito del premio “Comuni Ricicloni 2017” di Legambiente, culminerà con un concerto hip hop. Il rapper torinese Willie Peyote chiuderà la manifestazione, primo evento musicale dal vivo in Italia ad aver luogo all’interno di un’isola ecologica per la raccolta differenziata. Domenica 10 giugno, presso l’isola ecologica di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore, Peyote salirà sul palco del #CEF2018 per l’atteso spettacolo conclusivo. Questa data segna anche l’esordio in Campania del suo acclamato “Ostensione della Sindrome Tour”, a seguito del lancio dell’album “Sindrome da Tôret” nell’ottobre 2017. Ad accompagnare l’artista sul palco saranno Frank Sativa alle tastiere, Luca Romeo al basso, Marco Rosito alla chitarra e Dario Panza alla batteria. Il festival, premiato da Legambiente per la promozione della sostenibilità ambientale e della green economy attraverso la musica e le arti, dedica quest’anno la sua colonna sonora all’hip hop. Guglielmo Bruno, in arte Willie Peyote, si descrive come “nichilsta, torinese e disoccupato – perché ‘cantautore’ sa di festa dell’Unità e ‘rapper’ di superficialità giovanile”. Oltre alla sua carriera solista, Peyote è la voce del Funk Shui Project. Dopo esperienze con altri generi musicali, nel 2004 si avvicina al rap, fondando il gruppo Sos Clique con Kavah e Shula, con cui pubblica diversi demo e l’EP “L’Erbavoglio” nel 2008. In seguito allo scioglimento del gruppo, inizia la sua carriera da solista, caratterizzata da cinismo, originalità e autoironia, come dimostrano i titoli dei suoi album: “Il Manuale del giovane nichilista” (2011) e “Non è il mio genere, il genere umano” (2013).