Oltre 400 giovani musicisti italiani e tedeschi si esibiranno a Nocera Inferiore

Oltre 400 giovani musicisti italiani e tedeschi si esibiranno a Nocera Inferiore

Nocera Inferiore si prepara ad accogliere un evento musicale di rilievo internazionale: il Nocera Mozart International Award 2018 (CIMN). Dal 14 al 19 maggio, il Palacoscione e il convento di Sant’Andrea ospiteranno centinaia di giovani talenti provenienti dal Centro-Sud Italia e dalla Germania, partecipanti alle sei categorie del concorso: solisti, canto, studenti di scuola media ad indirizzo musicale, studenti di liceo musicale, musica d’insieme e coro. Organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione S. Anna, sotto la direzione artistica del Maestro Pietro Sellitto, il CIMN mira a promuovere le nuove generazioni di musicisti e a valorizzare il patrimonio culturale e turistico della città. L’evento prevede la partecipazione di oltre 400 musicisti, che si contenderanno prestigiosi premi. Tra i membri della giuria spicca Piero Giuliacci, presidente della sezione canto, acclamato dalla critica nazionale come una delle voci più rappresentative della scena musicale contemporanea, insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Aureliano Pertile, il Premio Giuseppe Verdi e il Pavarotti d’Oro 2017. La giuria della sezione Canto Pop vedrà la partecipazione di Emanuele Avino, già concorrente del programma televisivo “Amici” di Canale 5. Il CIMN offre inoltre borse di studio fino a 700 euro ai giovani più meritevoli, con la prospettiva di esibirsi con l’Accademia Musicale Nocerina, l’orchestra “La Paganini”, nella Sala Benincasa di Cetara e in altri festival nazionali.