Categories: Cucina & Benessere

Un Bistrot nel cuore di Nocera Inferiore: “In Fermento” celebra le eccellenze campane

Nel suggestivo Borgo Vescovado, all’interno di Palazzo Milano, il nuovo locale “In Fermento” si pone come punto di riferimento per la promozione delle eccellenze culinarie e artistiche campane. Inaugurato di recente, il bistrot – anche lounge bar – si è già affermato tra i locali più apprezzati della provincia di Salerno, grazie anche alla direzione impeccabile del maître Dario Duro, vicepresidente della sezione napoletana dell’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi. Gestito da Nicola Milano e Lucia Attanasio, “In Fermento” ha ospitato una serata di presentazione per la stampa regionale, combinando una degustazione gastronomica con una mostra pittorica dell’associazione nocerina Neos Nuk (visibile al pubblico dall’8 al 12 maggio, in concomitanza con i festeggiamenti patronali). Nicola Milano, proprietario del palazzo, ha sottolineato l’impegno del locale nel valorizzare i prodotti locali, spesso oscurati dalle importazioni estere. “In Fermento” offre un’esperienza completa, dai caffè speciali (espresso molecolare incluso) e dolci artigianali del mattino, ai prodotti tipici della propria salumeria (salumi e formaggi locali, vini campani) nel pomeriggio e sera, culminando nella raffinata proposta del bistrot serale. L’obiettivo, ha spiegato Milano, non è solo offrire ristorazione di qualità, ma creare un luogo di aggregazione sociale. Lucia Attanasio ha aggiunto che l’ambizione è quella di diventare un polo di attrazione per le eccellenze campane in tutte le loro forme: gastronomiche, artistiche e musicali. Infatti, il locale ospita musica dal vivo ogni venerdì, con artisti locali, e progetta di ampliare la programmazione culturale, coinvolgendo attori, scrittori, scultori e altri artisti. La serata inaugurale ha visto la presentazione dei prodotti campani utilizzati dal locale, direttamente dai produttori, seguita da un incontro con la stampa e dalla cena di gala per giornalisti e ospiti selezionati, con piatti preparati dallo chef Angelo Arrichiello. Tra i presenti, spiccavano Salvatore Campitiello (consigliere regionale dell’Ordine Giornalisti Campania e presidente dell’Assostampa Campania – Valle del Sarno), l’assessore alla cultura di Nocera Inferiore Federica Fortino, Eugenio Sangianantoni (presidente dell’associazione Neos Nuk), Nicola Di Filippo (presidente campano dell’Associazione Internazionale dei Discepoli di Auguste Escoffier), Arturo Fusco (presidente campano dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani), Giuseppe Di Napoli (Gran Maestro della ristorazione) e diversi giornalisti, tra cui Nello Ferrigno, Gigi Di Mauro, Antonio Ioele e Alfonso Sarno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago