Chi non ricorda i leggendari telefoni cellulari degli anni ’90 e 2000? Nokia, Sony Ericsson e Motorola dominavano il mercato, quasi in regime di monopolio. Quanti possedevano un Nokia 3310 blu scuro, o un Sony Ericsson, utilizzato più come lettore MP3 che come semplice telefono? L’avvento dello smartphone nel 2007, grazie all’intuizione di Steve Jobs, rivoluzionò il settore. Apple conquistò rapidamente quote di mercato, lasciando indietro marchi storici come Sony Ericsson e Motorola. Nokia, pur tentando diversi rilanci, ottenne scarsi successi. Negli ultimi anni, l’azienda ha optato per una strategia diversa: riportare in auge modelli iconici anziché competere direttamente con giganti come Apple, Samsung e Huawei. Nel 2017, il Nokia 3310, considerato da molti il capostipite dei cellulari, tornò in commercio, aggiornato con un display più ampio e una fotocamera da 2 MP con flash LED, disponibile in diversi colori, incluso il classico blu scuro. Nel 2018, Nokia resuscitò un altro pezzo di storia: il Nokia 8110, il famoso “telefono banana” apparso in Matrix, riproposto in versione moderna, in nero e giallo, anch’esso con una fotocamera da 2 MP. Questi modelli riusciranno a rilanciare il brand Nokia? Solo il futuro lo dirà.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…