Il derby campano tra Nocerina e Gelbison si conclude con una sconfitta per i padroni di casa, o a zero, che vanifica le ambizioni di promozione in Lega Pro. L’occasione persa pesa come un’ipoteca: la squadra rossonera ora si trova a due lunghezze di distacco da Troina e Vibonese, le contendenti più vicine per la promozione. Un errore dal dischetto di Russo, commesso dopo appena undici minuti di gioco, si rivela decisivo. Il tecnico Morgia, ancora senza Cavallaro, schiera una formazione quasi identica a quella che aveva trionfato contro la Cittanovese sette giorni prima, con l’unica variazione rappresentata dall’ingresso di Mautone al posto dello squalificato Matino. Russo parte dalla panchina. De Felice, allenatore della Gelbison, privo del capitano Manzillo, opta per un attento 3-5-1-1, affidando a Chiumarulo l’unico compito di punta. L’incontro inizia a ritmo lento e la Nocerina fatica a superare la solida difesa avversaria. Nel secondo tempo, Morgia inserisce Russo per Bartoccini, mentre De Felice sostituisce Chiumarulo con Pistola. Diverse occasioni da gol vengono create dalla Nocerina, ma la precisione latita e D’Agostino, portiere della Gelbison, si dimostra insuperabile, neutralizzando anche un rigore di Russo. Gli ultimi minuti vedono un forcing vano dei rossoneri che escono sconfitti tra il rammarico del pubblico, consapevoli di aver dilapidato le chance di promozione.
NOCERINA (4-3-3): Gomis; Vanacore, Manzo, Mautone, Di Minico; Giacinti, Cecchi (Tammaro 42’st), Alvino; Vitolo, Bartoccini (Russo 1’st), Dieme. A disp. Coppola, Lomasto, Accardo, Ferri, Illiano, Mandara, Mosca. All. Morgia.
GELBISON (3-5-1-1): D’Agostino; Romanelli (Zaccaria 42’st), Cipolletta, De Angelis; Mejri, Liguori (Tandara 9’st), Uliano (Passaro 7’st), De Luca (De Luca F 30’st), Mustone; De Luca; Chiumarulo (Pistola 1’st). A disp. D’Amico, Parisi, De Sio, D’Angiolillo. All. De Felice.
ARBITRO: sig. Loffredo di Torino. Assistenti: Cravotta di Città di Castello e Suriani di Perugia.
NOTE: pomeriggio soleggiato, campo in buone condizioni, spettatori circa 2500. Ammoniti: Cipolletta (G), Romanelli (G), Russo (N). Angoli: 10-3; Recupero: 0’pt; 4’st.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…