Un’operazione congiunta tra il Nucleo Antisofisticazioni e la ASL di Salerno ha portato al sequestro di beni per un valore di circa un milione di euro. L’intervento si è concentrato su diversi esercizi commerciali, tra cui due ristoranti di Cava de’ Tirreni e Salerno, noti nella rispettiva zona. A Cava de’ Tirreni, un ristorante è stato chiuso in seguito al sequestro di cento chili di prodotti alimentari di origine non accertata (carne e verdure) e per gravi carenze igieniche. Analoga sorte è toccata ad un rinomato ristorante di Salerno, dove le condizioni igieniche si sono rivelate inaccettabili. Inoltre, due bar, uno a Mercato San Severino e l’altro a Scafati, entrambi molto popolari nelle loro località, sono stati chiusi per le medesime violazioni igieniche. Un supermercato di Eboli, infine, è stato sanzionato per il sequestro di circa cento chili di carne e prodotti da forno privi di tracciabilità. Le sanzioni amministrative comminate ammontano a oltre diecimila euro.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…