Domani, 13 aprile, alle ore 10 presso la sede dell’Ente Idrico Campano (via De Gasperi 28, Napoli), si svolgerà un’audizione pubblica riguardante la società Gori. L’incontro, aperto al pubblico, è stato richiesto dalla Rete dei sindaci acqua pubblica e dai comitati cittadini in seguito alle recenti controversie relative alle tariffe idriche. Al centro del dibattito, le mozioni presentate dai rappresentanti contrari alla gestione Gori, che contestano gli aumenti tariffari, le partite pregresse e le ingiunzioni di pagamento, richiedendone la sospensione immediata. Inoltre, verrà chiesto alla Gori di chiarire le modalità e le condizioni del trasferimento degli impianti di adduzione e depurazione dalla Regione Campania al gestore privato, passaggio previsto dalla legge ma avvolto da un’opaco riserbo. La mancanza di trasparenza e la totale assenza di consultazione del distretto suscitano forti preoccupazioni tra i rappresentanti del pubblico. Il trasferimento, nonostante la mancanza di informazioni, è in corso.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…