Concorso “Scontrini per la Scuola”: Promozione della Legalità e del Commercio a Nocera Inferiore

Concorso “Scontrini per la Scuola”: Promozione della Legalità e del Commercio a Nocera Inferiore

Un’iniziativa per promuovere la cultura della legalità fiscale e sostenere l’economia locale di Nocera Inferiore è stata presentata oggi presso l’aula consiliare. Il concorso “Uno scontrino per la scuola”, promosso dall’assessorato alle politiche di sviluppo economico, nell’ambito del progetto “Le strade del commercio”, mira a coinvolgere gli studenti di ogni ordine e grado. Secondo l’assessore Antonio Franza, l’obiettivo è educare i giovani al corretto utilizzo degli scontrini fiscali, valorizzando al contempo il tessuto economico cittadino. Le quattro classi che, entro il 31 maggio, raccoglieranno il maggior numero di scontrini vinceranno premi in buoni per migliorare la loro offerta formativa. La preside Maria Giuseppa Vigorito del Liceo “Alberto Galizia” ha espresso grande entusiasmo per il progetto, sottolineando l’importanza dell’educazione civica e della legalità. Sono inoltre previste altre iniziative per le scuole: una visita guidata all’area industriale di “Fosso Imperatore” il 13 aprile per docenti e dirigenti scolastici, seguita dalla presentazione del Sistema Integrato Territoriale (S.I.T.) il 20 aprile al cinema “Sala Roma”, con la proiezione di uno spot informativo. L’assessore Franza ha anticipato un nuovo concorso, “Spendi in città e parti in vacanza”, rivolto a residenti e non, che prevede l’assegnazione di premi-viaggio tramite la raccolta di scontrini provenienti dalle attività commerciali locali. Infine, il rafforzamento dell’economia locale sarà ulteriormente supportato dalla “Denominazione Comunale di Eccellenza” (DeCO), approvata in commissione, che promuoverà le eccellenze enogastronomiche nocerine.