Categories: Cultura & Spettacolo

L’arte di Ludovico Brea: un confronto tra Primitivi e Manierismo a Nocera Inferiore

Il 9 aprile, alle 17:30, presso l’auditorium del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, si terrà un convegno dal titolo “Quello che passa il convento: Arte e devozione in Ludovico Brea e Andrea da Salerno. Un confronto tra due culture”. L’evento, organizzato dalla Società Italiana dei Francesisti, rappresentata dalla professoressa Rosa Liguori, in collaborazione con l’Arciconfraternita della Santissima Concezione, guidata dal dottor Carmine Zarra, approfondirà la produzione artistica rinascimentale, mettendo a confronto l’opera di Ludovico Brea con quella di Andrea da Salerno. L’analisi si concentrerà sulla commistione di diverse correnti artistiche nello stile di Brea, un pittore nato a Nizza intorno al 1450, la cui formazione artistica attinse a piene mani da influenze fiamminghe, provenzali, lombarde e piemontesi, creando un linguaggio pittorico unico ed elegante. Le sue opere, oggi custodite in chiese della Liguria, della Provenza e del Principato di Monaco, rivelano un gusto nordico e un arcaismo che lo colloca tra i cosiddetti “Primitivi”. In contrappunto, il convegno esaminerà l’opera di Andrea Sabatini, tra i primi artisti napoletani ad abbracciare il nuovo stile di Raffaello e Michelangelo, il cui impatto sulla pittura italiana fu tale da generare un’ampia schiera di imitatori, i manieristi, che continuarono a produrre opere in questo stile anche oltre il Cinquecento, nonostante l’avvento di nuove correnti artistiche, come il Caravaggismo. Il convegno offrirà un’approfondita riflessione sul patrimonio artistico rinascimentale e sulla sua evoluzione.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

13 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago