Salvatore D’Angelo, attivista del Movimento 5 Stelle, ha sottoposto all’amministrazione comunale di Pagani un’articolata serie di suggerimenti per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC). Senza essere un esperto del settore, D’Angelo ha dimostrato un forte attaccamento alla città, proponendo interventi mirati a migliorarne l’aspetto e la funzionalità. Servendosi di una mappa digitale, ha elaborato un piano che include diverse iniziative significative. Prioritaria è la riqualificazione del centro storico, con il recupero di edifici pericolanti e il loro eventuale inserimento nel patrimonio pubblico. Secondo l’attivista, questi immobili, oltre a rappresentare un pericolo per la sicurezza pubblica, compromettono il decoro urbano. Per la “Zona B”, area residenziale di espansione, la proposta prevede un contenimento del consumo di suolo, favorendo la creazione di aree verdi e la realizzazione di interventi edilizi ecosostenibili, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sicurezza strutturale. Le nuove costruzioni, laddove necessarie, dovrebbero rispettare standard qualitativi elevati, minimizzando l’impatto ambientale. Analoga attenzione è dedicata alle aree industriali dismesse, da riconvertire a uso pubblico, evitando speculazioni edilizie. Il piano include progetti specifici, come la riqualificazione dell’area a est della chiesa di Piazza Sant’Alfonso, con la possibile realizzazione di un albergo, negozi e laboratori artigianali, e l’ampliamento della Villa Comunale, attraverso l’abbattimento parziale delle mura dell’ex Monastero della Purità, previo accordo con la Curia Vescovile. Infine, D’Angelo propone la costruzione di un casello autostradale a Pagani per ridurre il traffico e decongestionare la vicina Nocera Inferiore.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…