Un’intensa attività di vigilanza dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno ha portato a significativi risultati nel contrasto alla vendita di prodotti alimentari e fertilizzanti irregolari. L’operazione, che ha coinvolto anche personale dell’Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi dei prodotti Agroalimentari di Salerno, ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo stimato in 700.000 euro e all’applicazione di sanzioni amministrative per 10.000 euro. A Casaletto Spartano, in particolare, è stato sequestrato un ingente quantitativo, 60 tonnellate, di fertilizzanti agricoli commercializzati con etichette false e informazioni fuorvianti sull’origine e sul produttore, privo di registrazione nel Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN). Nel capoluogo, invece, un panificio è stato chiuso d’urgenza a causa di gravi carenze igieniche. Contestualmente, un’attività di vendita di frutta e verdura è stata oggetto di sequestro a seguito del ritrovamento di circa 200 kg di prodotti deteriorati, destinati, in parte, alla distribuzione nell’area dell’Agro nocerino. L’operazione evidenzia la continua lotta contro la commercializzazione di prodotti agroalimentari potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…