“Elettra”: Spettacolo Teatrale a Pagani per la Sensibilizzazione sull’Autismo

“Elettra”: Spettacolo Teatrale a Pagani per la Sensibilizzazione sull’Autismo

Stasera, alle 19:30, il teatro auditorium “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Pagani ospiterà la rappresentazione teatrale “Elettra, da Eschilo a Sofocle”, interpretata dagli studenti del liceo classico Giambattista Vico di Nocera Inferiore. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pagani e dal Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem, mira a sensibilizzare il pubblico sul tema dell’autismo. La performance, incentrata sulla celebre tragedia greca che narra la vendetta di Elettra per l’uccisione del padre Agamennone ad opera della madre Clitennestra e dell’amante Egisto, rappresenta un’occasione per raccogliere fondi per il progetto “Senza Corazza”, finalizzato all’inclusione scolastica e sociale di giovani con bisogni speciali. Il ricavato del biglietto, al costo di 10 euro, sarà devoluto all’associazione “Autismo: fuori dal silenzio”. La professoressa Teresa Staiano, responsabile della messa in scena, sottolinea l’importanza formativa dell’evento: “Entrare in relazione con la diversità, accettando se stessi e gli altri, è fondamentale nel percorso educativo. Questo spettacolo rappresenta un’opportunità per insegnanti e studenti di imparare l’arte dell’inclusione, affrontando le sfide educative, anche quelle legate all’autismo, con maggiore consapevolezza e preparazione”. L’iniziativa, nata da una proposta dell’avvocato Marco Avallone, presidente del Rotary Club, e accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica Teresa De Caprio, si configura come un’esperienza di apprendimento significativo per i giovani attori e per il pubblico. La rappresentazione intende promuovere non solo la comprensione del problema, ma anche l’accettazione e la valorizzazione delle differenze individuali, superando timori e pregiudizi.