Il Castel San Giorgio ha ottenuto una vittoria fondamentale tra le mura amiche, superando il San Vito Positano con il punteggio di 3-2. Questo successo rappresenta una svolta significativa, rompendo un periodo negativo che aveva visto la squadra di Cerminara a secco di punti in trasferta per diverse settimane. Fin dai primi minuti, i rossoblù hanno imposto il loro gioco, orchestrando azioni offensive fluide e precise che hanno messo in difficoltà la difesa ospite, giunta a Sessa con l’obiettivo di conquistare punti preziosi nella lotta per la salvezza. Al 25′, Ferrentino ha sbloccato il risultato con una magistrale punizione, insaccando una rete imparabile per il portiere avversario. L’iniziativa dei padroni di casa non si è fermata lì: prima Romano ha sfiorato il raddoppio, poi un preciso cross di Di Sanza ha messo a dura prova Belviso. Nella ripresa, il San Vito ha cercato di riequilibrare l’incontro, ma al 54′ Iapicco ha capitalizzato un’azione di contropiede, siglando il 2-0 e deliziando il pubblico presente. La partita sembrava ormai decisa, ma al 75′ Vallefuoco ha accorciato le distanze con un potente colpo di testa. Il Castel San Giorgio, però, ha reagito con freddezza e, cinque minuti più tardi, Romano ha messo la parola fine alla contesa con un preciso destro da fuori area. Nel recupero, Esposito ha realizzato la rete della bandiera per gli ospiti, che hanno comunque dovuto soccombere alla superiorità dei padroni di casa. Una vittoria meritata per il Castel San Giorgio, che si avvicina alla zona play-off, potendo anche contare sul ritorno di diversi giocatori importanti, elementi decisivi per il rush finale del campionato.
Castel San Giorgio – San Vito Positano: 3-2
Castel San Giorgio (4-4-1-1): De Luca; Somma (74′ Vitiello), Siano, Maio, Romano M.; Cuomo, Di Sanza, Iapicco, Romano U.; Ferrentino (85′ Ferrara), Napoletano. A disp. Iannone, Terrone, Malafronte, Ndao Doudou, Moffa. All. Cerminara.
San Vito Positano (4-3-2-1): Belviso; Squitieri (61′ Marino), Amita, Banco (71′ Ruocco), Vallefuoco; Terracciano, Natino (71′ Buondonno), Esposito; Longobardi, Di Ruocco; Busanca (61′ Farriciello). A disp. Palumbo, D’Alesio, Langella. All. Attanasio.
Arbitro: sig. Guarnieri di Battipaglia. Assistenti: Columbro di Ercolano e Giangreco di Salerno.
Marcatori: 25′ Ferrentino (CSG), 54′ Iapicco (CSG), 75′ Vallefuoco (SVP), 80′ Romano U. (CSG), 94′ Esposito (SVP).
Espulsi: Iapicco (CSG).
Ammoniti: Romano U., Maio, Di Sanza, Siano (CSG), Natino (SVP).
Note: giornata primaverile, circa 300 spettatori.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…