Ricordate gli anni ’80 e ’90, l’epoca in cui ogni nuovo gadget tecnologico era una scoperta entusiasmante? Questo articolo non si concentra sulle rivoluzioni tecnologiche epocali come radio e televisione, né sulle ultime innovazioni, ma su sei dispositivi che hanno profondamente segnato l’adolescenza di milioni di persone negli ultimi trent’anni. Iniziamo con il Commodore 64 (1982-1993), l’home computer che ha popolato le case di intere generazioni, regalando ore di divertimento con classici come Pac-Man, inizialmente un arcade, ma divenuto un’icona grazie al Commodore 64. Segue il Sega Master System (1987-1996), una console 8-bit che ha lasciato un segno indelebile con il suo iconico personaggio, Sonic. Il successo di Sonic si estese anche alla Game Gear, un’altra console portatile che ha conquistato il cuore di milioni di giovani. Impossibile dimenticare il Game Boy (1989-2003), di Nintendo, la console portatile più longeva della storia, disponibile in diverse versioni, dalla classica alla Pocket. Poi c’è il Nokia, il telefono cellulare che ha definito un’epoca. Dal modello 5510, con le sue colorate cover intercambiabili e il leggendario Snake, al 3310, oggetto del desiderio di ogni adolescente. La PlayStation 1 (1994-2000), di Sony, rappresenta un’altra pietra miliare, console 32-bit che ha catturato l’attenzione dei teenager per anni, e continua a farlo grazie alle sue versioni successive. Infine, un dispositivo più recente ma altrettanto memorabile: il primo iPhone (2007-2008), l’invenzione rivoluzionaria di Apple, sotto la guida di Steve Jobs, che ha seguito il successo dell’iPod.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…