Successo elettorale nell’Agro: Villani, Cirielli, Iannone e Rescigno trionfano

Le elezioni politiche hanno visto un risultato significativo nell’Agro nocerino, con alcuni candidati che hanno ottenuto un successo netto. Virginia Villani, candidata del Movimento 5 Stelle al collegio uninominale della Camera, ha ottenuto una vittoria schiacciante, superando il 47% delle preferenze. Dirigente scolastica di Sarno, Villani ha sbaragliato la concorrenza nel suo collegio. Fratelli d’Italia ha conseguito un ottimo risultato, con l’elezione di Edmondo Cirielli alla Camera, e con Carmela Rescigno e Antonio Iannone, ex presidente della Provincia di Salerno, eletti rispettivamente alla Camera e al Senato. A Nocera Superiore, invece, la performance del Movimento 5 Stelle ha sorpreso molti, lasciando delusi candidati come Giuseppe Fabbricatore, che nonostante un consistente numero di voti nella sua città, non è riuscito a ottenere l’elezione a causa della vittoria di Villani nell’uninominale. Il Partito Democratico ha subito un pesante tracollo, con candidati come Mauro Maccauro che non hanno potuto contrastare l’onda negativa che ha interessato anche Piero De Luca. Annamaria Barbato di +Europa ha invece superato le aspettative, ottenendo un numero di consensi superiore alle previsioni, nonostante il risultato complessivo del partito sia stato modesto. Liberi e Uguali, invece, ha registrato una performance deludente, attestandosi intorno al 2,7%. Altri candidati, come Federico Conte e Dea Squillante, hanno espresso disappunto per i risultati. Basilio De Martino del Popolo della Famiglia ha ottenuto un risultato discreto, con oltre 1193 voti. La Lega di Salvini ha conseguito un numero notevole di voti, mentre Casapound ha ottenuto risultati modesti. Infine, si segnala l’elezione di Franco Ortolani, con oltre 100.000 voti a Napoli. A Nocera Inferiore, il risultato elettorale ha suscitato polemiche, con la consigliera Tonia Lanzetta che ha interpretato i risultati come un giudizio negativo sull’amministrazione comunale, ricevendo una risposta netta e critica dal sindaco Manlio Torquato.