Piano di Investimenti da 481 Milioni di Euro per il Rilancio dell’Agro Nocerino Sarnese

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha illustrato a Pagani un ambizioso programma di investimenti per la rinascita dell’Agro nocerino sarnese. L’iniziativa, denominata “L’Agro rinasce”, prevede l’allocazione di 481 milioni di euro, con oltre 181 milioni destinati specificamente al comprensorio. La presentazione, avvenuta presso la sala conferenze del Mercato Ortofrutticolo di Pagani, ha visto la partecipazione del consigliere regionale Luca Cascone e del presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Il piano coinvolge 14 comuni (Angri, Bracigliano, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant’Egidio Monte Albino, San Valentino Torio, Sarno, Scafati, Siano), con una popolazione complessiva di circa 300.000 abitanti.
De Luca ha sottolineato la scelta strategica della location, il Mercato Ortofrutticolo, simbolo delle attività produttive locali e oggetto di un imminente intervento di riqualificazione. Oltre 500 milioni saranno destinati alle infrastrutture, compresi 100 milioni per la viabilità provinciale e comunale, 200 milioni per il rinnovamento della strada statale 268 (Angri-area vesuviana), e 20 milioni per il potenziamento della ferrovia Codola-Mercato San Severino, fondamentale per collegare l’Università di Fisciano all’Agro. Saranno realizzati sottopassi e sovrappassi per risolvere il problema della viabilità cittadina interrotta dai binari ferroviari.
Per stimolare la crescita economica, è prevista la creazione di una Zona Economica Speciale (ZES) che includerà le aree industriali di Fosso Imperatore (55 ettari), Sarno e Fisciano, offrendo incentivi fiscali e agevolazioni per le assunzioni, un modello unico a livello nazionale. Il piano prevede inoltre il completamento del ciclo di gestione delle acque e il rilancio del progetto di riqualificazione del fiume Sarno.
Nel settore sanitario, De Luca, in qualità di Commissario Straordinario, ha annunciato significativi investimenti. L’ospedale di Pagani riceverà 23,5 milioni di euro per diventare un centro oncologico di eccellenza, dotato di due acceleratori lineari e di una TAC di ultima generazione. L’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore sarà ammodernato, con interventi sull’emodinamica, la rianimazione e la creazione di un laboratorio per la conservazione delle cellule staminali. Sono previste 155 assunzioni nel settore sanitario.
Il Museo della Basilica di Sant’Alfonso di Pagani riceverà finanziamenti per la valorizzazione turistico-culturale. Il programma include inoltre misure a sostegno del diritto allo studio, con borse di studio per studenti meritevoli provenienti da famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, e un bando da 80 milioni di euro per la realizzazione di asili nido. L’iniziativa mira a fornire “servizi di civiltà” e a contrastare il declino socio-economico dell’area. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i candidati alle elezioni politiche Tino Iannuzzi, Mauro Maccauro (Pd) e Annamaria Barbato Ricci (+Europa).