Il Comune di Nocera Inferiore ha adottato un nuovo regolamento per l’armonia cromatica negli interventi edilizi, in particolare nel centro storico. La giunta municipale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Annarita Pagliara e del responsabile del settore territorio e ambiente, ha approvato una tavolozza di colori ufficiale. Questa guida, in linea con gli articoli 72 e 73 del vigente regolamento edilizio, definisce le tinte ammissibili per la ristrutturazione e la costruzione di edifici, specificando tecniche appropriate ed escludendo quelle incompatibili con l’architettura locale o il contesto ambientale. La tavolozza, frutto di un’attenta analisi cromatica del territorio, offre una gamma di colori identificati con nomi specifici, fornendo preziose indicazioni progettuali, soprattutto per interventi su edifici storici, suggerendo di ispirarsi alle colorazioni tradizionali. La scelta cromatica dovrà considerare lo stile architettonico dell’immobile e il suo contesto urbano. L’Ufficio tecnico comunale fornirà assistenza per la scelta del colore, sulla base di campioni. Per i tessuti urbani storici, l’utilizzo di materiali edili tradizionali o analoghi è obbligatorio. Una relazione tecnica dettagliata è disponibile presso l’ufficio comunale e sarà presto pubblicata online sul sito istituzionale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…