I copresidenti del comitato promotore del referendum per la riunificazione delle due Nocera, Antonio Pecoraro e Antonio Salzano, esprimono apprezzamento per le dichiarazioni favorevoli alla fusione provenienti dai sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore. In una nota, il comitato sottolinea l’importanza storica di questa opportunità senza precedenti per la comunità nocerina, auspicando un dibattito pubblico approfondito sui benefici della fusione. Riguardo alla proposta del sindaco Cuofano di adottare il nome “Nuceria” per il comune unito, il comitato evidenzia che l’antica Nuceria comprendeva il territorio di entrambe le attuali città. La città, fondata in epoca etrusca, sannitica e romana nell’area dell’attuale Nocera Superiore, si spostò nel Medioevo nell’area dell’attuale Nocera Inferiore, senza soluzione di continuità. La separazione del 1851, arbitraria e non basata su criteri storici, rende “Nuceria” la denominazione ideale per unire, e non dividere, le due realtà. Il comitato sollecita il sindaco Cuofano ad accettare questa proposta. Per quanto riguarda la creazione di una “Città dell’Agro”, il comitato ritiene che la fusione delle due Nocera rappresenti un volano per un’ulteriore integrazione con i comuni vicini. Infine, il comitato invita i sindaci ad un incontro pubblico per illustrare ai cittadini tutti gli aspetti della proposta di unificazione.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…