Categories: Attualità

Nocera Inferiore: Un labirinto sotterraneo nascosto sotto la città antica?

Per secoli, il tufo grigio, pietra vulcanica abbondante nella regione campana, ha plasmato l’architettura di Nocera Inferiore. Derivante dalle eruzioni dei Campi Flegrei, ricco di pomice e scorie nere, questo materiale, estratto fin dall’antichità da abili scalpellini greci e romani (anche Pompei ne fece largo uso), ha creato un intricato sistema di gallerie e cunicoli sotto la città. Senofonte Efesio, nelle sue opere, descrive la presenza di cave di pietra a Nuceria, testimonianza dell’intensa attività estrattiva. A Fiano, le cave erano a cielo aperto; altrove, da Pietraccetta a Codola, l’estrazione sotterranea creò un vero e proprio reticolo di passaggi, la cui esatta ubicazione è oggi in gran parte ignota. Queste “tufare” hanno poi avuto diverse funzioni: depositi di carne, coltivazioni di funghi, rifugi durante la Seconda Guerra Mondiale (come narrato da Domenico Reane in “I Racconti”). L’eruzione del Vesuvio del 1944, con la conseguente deposizione di lapilli e ceneri, ha ostruito molti ingressi, condannando le gallerie all’oblio. Oggi, solo la tufara di Fiano è accessibile, nota per i suoi cristalli, tra cui la Nocerite, scoperta nel 1981. Il geologo Giulio Caso, attraverso indagini stratigrafiche, ha individuato la presenza di tufo grigio a diverse profondità nel sottosuolo nocerino, segnalando anche potenziali rischi di crolli dovuti al degrado delle cavità. Caso propone la riapertura controllata di alcune sezioni delle tufare, non solo per motivi di sicurezza, ma anche per promuovere un nuovo filone turistico, “Nocera Sotterranea”, creando opportunità occupazionali per i giovani come guide. L’esplorazione di questo labirinto sotterraneo potrebbe rivelare reperti storici di inestimabile valore, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia affascinante di Nocera Inferiore.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

2 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

5 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

17 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

20 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

22 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

1 giorno ago