Categories: Cultura & Spettacolo

La quarta edizione di “L’Essere e l’Umano” al Diana: cinque spettacoli a Nocera Inferiore

Dal 11 marzo al 25 maggio, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita la quarta edizione della rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, un evento culturale che negli anni ha richiamato un pubblico sempre più ampio da Napoli, Salerno e altre aree della Campania. La rassegna, diretta da Simona Tortora della compagnia Artenauta Teatro, in collaborazione con Giuseppe Citarella, con il sostegno del Teatro Pubblico Campano e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, presenta cinque produzioni di grande interesse. Tre spettacoli provengono da compagnie teatrali italiane di riconosciuto prestigio; gli altri due sono invece proposti dall’Artenauta Teatro, con rivisitazioni di opere di Luigi Pirandello e Achille Campanile. Il programma si apre l’11 marzo con “Scannasurice” di Enzo Moscato, interpretato da Imma Villa (premiata dalla critica nel 2015 come miglior spettacolo e nel 2017 come miglior interprete di monologo). Seguiranno “Quasi Natale” (Teatrodilina, 6 aprile), “L’Amore per le cose Assenti” (regia di Luciano Melchionna, 23 aprile), “La vita cambiata” (Artenauta Teatro, adattamento da Pirandello, 11 maggio) e “Il povero Piero” (Artenauta Teatro, adattamento da Campanile, 25 maggio). Come spiega la regista Simona Tortora: “Artenauta Teatro opera nell’Agro Nocerino-Sarnese dal 2010, offrendo un’esperienza non solo artistica, ma anche socioculturale, stimolando la creatività, il teatro, il cinema e le arti visive. Il teatro tocca la sensibilità profonda, ci scuote, ci fa riflettere, restituendoci una verità spesso offuscata dalla quotidianità. Questo è il motivo che ci spinge a realizzare la quarta edizione de ‘L’Essere e l’Umano'”. Gli spettacoli iniziano alle 21:00. I biglietti (15 euro per i primi tre spettacoli, 10 euro per gli ultimi due; riduzioni per under 18 e over 65; abbonamenti a 35 o 50 euro) sono disponibili presso la biglietteria del teatro (dal lunedì al sabato, 18:00-21:00). Per informazioni: pagina Facebook Artenauta Teatro, 3394212114, 3205591797.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

25 minuti ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

3 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

15 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

18 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

20 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

22 ore ago