Categories: Scuola

L’evoluzione dell’istruzione a Nocera Inferiore: un’analisi storica

Dagli anni ’50 agli anni ’70, il panorama educativo di Nocera Inferiore rispecchiava fedelmente la struttura sociale cittadina. All’inizio del secolo scorso, l’accesso all’istruzione obbligatoria era un privilegio riservato alle famiglie più abbienti. La composizione studentesca delle scuole rispecchiava la situazione socio-economica locale, con un’elevata presenza di alunni provenienti da contesti agricoli e operai, e un consistente numero di abbandoni scolastici. Le statistiche mostrano un miglioramento progressivo, correlato allo sviluppo industriale e del terziario, e alla riduzione dello sfruttamento minorile nel settore artigianale, fenomeno che contribuiva all’analfabetismo. La diminuzione dell’evasione scolastica è stata favorita anche da una crescente sensibilizzazione sull’importanza dell’istruzione. I dati mostrano una significativa diminuzione degli analfabeti (7.852 nel 1951, 6.700 nel 1961, 4.376 nel 1971), a fronte di un aumento dei diplomati e laureati. Si registra invece un incremento di coloro che non hanno completato alcun titolo di studio (da 6.937 nel 1951 a 11.167 nel 1971). La crescita della popolazione scolastica post-bellica pose sfide infrastrutturali e pedagogiche significative. L’elevata percentuale di analfabeti e semianalfabeti necessitava di interventi mirati, realizzati attraverso le scuole popolari, che offrivano corsi specifici per diverse fasce di età e livelli di istruzione. I partecipanti, per due terzi giovani tra i 13 e i 20 anni, provenivano prevalentemente da contesti rurali e operai (contadini, operai generici, muratori, meccanici e casalinghe). L’avvento dell’automobile portò anche l’iscrizione a scuola di figli di commercianti ambulanti e vetturini. Il Comune, in risposta alla grave crisi occupazionale del 1958-59 causata dai licenziamenti nelle industrie tessili, promosse corsi di economia domestica e iniziative di formazione e riqualificazione professionale.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

7 minuti ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago