Categories: Attualità

Operazione congiunta Nas e ASL di Salerno: sequestro di oltre 1,5 tonnellate di cibo non conforme

Un’ampia operazione di controllo a Salerno e provincia, condotta congiuntamente dal Nucleo Carabinieri Anti Sofisticazione e Sanità (NAS) e dall’ASL locale, ha portato al sequestro di oltre 1,5 tonnellate di generi alimentari irregolari. Le ispezioni, che hanno interessato una vasta gamma di attività commerciali, tra cui hotel, aziende di produzione alimentare (pastifici, pasticcerie), supermercati, bar, negozi al dettaglio e depositi, nonché strutture dedicate all’accoglienza di anziani e animali, hanno riscontrato numerose violazioni. A Capaccio, in collaborazione con i Carabinieri di Agropoli, sono stati sequestrati circa 450 kg di prodotti ittici, in parte privi di tracciabilità e conservati in modo inadeguato, all’interno di un deposito ittico e pescheria. Sempre a Capaccio, presso un’azienda agricola produttrice di latticini operante senza le necessarie autorizzazioni, sono stati confiscati 250 kg di formaggi stagionati. Ad Angri, due bar sono stati sanzionati per la presenza di 30 kg di prodotti da forno non tracciabili, e due depositi sono stati chiusi a causa delle pessime condizioni igieniche. A Stio Cilento, l’attività di una struttura residenziale per anziani è stata sospesa per mancanza di autorizzazioni. A Fisciano, un pastificio ha subito il sequestro di circa 100 kg di pasta fresca con etichettatura DOP non autorizzata e oltre 4000 etichette abusive. Nel capoluogo, controlli presso rivendite alimentari, supermercati e pasticcerie hanno portato al sequestro di 400 kg di alimenti non tracciati, e alla chiusura di una pasticceria, una gastronomia e un bar a causa di carenze igienico-sanitarie e strutturali. A Vietri sul Mare, controlli in un panificio e un albergo, con la collaborazione della locale stazione dei Carabinieri, hanno portato al sequestro di circa 100 kg di prodotti da forno e carnei non tracciabili e alla chiusura di due depositi alimentari in cattive condizioni. L’operazione ha inoltre rilevato 8 irregolarità occupazionali su 14 dipendenti controllati, comportando sanzioni per lavoro nero per un totale di 28.000 euro, comminate dal Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Salerno. Infine, a Bellizzi, un bar-pasticceria ha visto il sequestro di oltre 400 kg di prodotti da forno, semilavorati e dolciumi non tracciati. Le sanzioni amministrative complessivamente elevate ammontano a oltre 20.000 euro.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

19 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago