Trattamento mini-invasivo dei calcoli pancreatici a Mercato San Severino

Trattamento mini-invasivo dei calcoli pancreatici a Mercato San Severino

Un’equipe dell’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva di Mercato San Severino, presso l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, ha sviluppato una tecnica innovativa per la rimozione di calcoli pancreatici di grandi dimensioni. Questa procedura endoscopica mini-invasiva, che prevede l’introduzione di una sottile sonda laser attraverso la bocca, è stata oggetto di uno studio internazionale i cui risultati saranno presentati a Washington a giugno durante la Digestive Disease Week (DDW). Lo studio, che ha coinvolto centri di eccellenza mondiali come la Johns Hopkins University, ha visto la partecipazione dell’Unità Operativa di Mercato San Severino, unico centro italiano selezionato. Il dott. Attilio Maurano, responsabile dell’unità, assistito dal dott. Zulli, ha spiegato che la tecnica permette di evitare interventi chirurgici maggiori, notoriamente associati a elevati tassi di complicanze e mortalità. L’equipe del dott. Maurano utilizza un colangioscopio millimetrico, introdotto oralmente, per accedere alle vie biliari e al dotto pancreatico, consentendo la visualizzazione e il trattamento di patologie che in precedenza richiedevano interventi chirurgici complessi. Questa metodologia rappresenta un’importante evoluzione nel trattamento mini-invasivo delle patologie calcoliche a carico delle vie biliari, del fegato e del pancreas, frutto di una prolungata collaborazione internazionale.