La “Caccia ai Tesori di Nocera”: celebrazione dei vincitori

La “Caccia ai Tesori di Nocera”: celebrazione dei vincitori

Domani sera, alle 18:00, nell’Aula Consiliare di Nocera Inferiore, si terrà la cerimonia di premiazione della competizione digitale “Caccia ai Tesori di Nocera”. Questa iniziativa, conclusasi tra ottobre 2017 e gennaio di quest’anno, aveva come obiettivo principale la promozione del patrimonio culturale locale e un maggiore coinvolgimento dei cittadini nell’utilizzo dei dati pubblici aperti. L’evento fa parte del più ampio progetto “Hetor Open Data per il patrimonio culturale della Campania”, nato dalla collaborazione tra il progetto europeo Horizon 2020 “ROUTE-TO-PA” e il “Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali (DATABENC)”. Attraverso la piattaforma “SPOD (Social Platform for Open Data)”, il progetto ha mirato a valorizzare il territorio e a incentivare la partecipazione attiva dei cittadini nell’esplorazione dei dati aperti della pubblica amministrazione. Il coordinamento del progetto è stato affidato al professor Vittorio Scarano, docente di informatica presso l’Università degli Studi di Salerno. L’iniziativa ha portato alla creazione di quaranta dataset che mettono in luce diverse sfaccettature del patrimonio culturale nocerino, spaziando dall’archeologia classica alla storia contemporanea. Alla cerimonia presenzieranno il sindaco Manlio Torquato e l’assessore alla cultura e politiche giovanili Federica Fortino. La dottoressa Nicla Iacovino, direttrice della Biblioteca comunale, sarà la moderatrice della serata.