Categories: Scienze&Medicina

Il peso dell’accettazione: quando l’orientamento sessuale crea una frattura sociale

Nonostante i passi avanti, anche in ambienti tradizionalmente conservatori, dichiarare apertamente la propria omosessualità rimane per molte persone una sfida emotiva significativa. Caro E., la tua lettera descrive una situazione dolorosa, purtroppo assai comune: il conflitto tra identità personale e aspettative sociali. A 26 anni, sei un fotografo indipendente, viaggi molto per lavoro e vivi con grande autonomia. Tuttavia, al ritorno a casa, ti scontri con un ambiente familiare intollerante che ti ha portato a perdere amicizie importanti. Il tuo coming out, avvenuto cinque anni fa, ha generato una frattura profonda, con la tua famiglia che inizialmente ti ha sottoposto a terapia psicologica per poi, successivamente, ignorarti e sollecitarti a presentare una “fidanzata”. Questo isolamento ti causa tristezza, depressione e, soprattutto, un profondo senso di incomprensione. Chiedi come “salvarti” da questa situazione. È importante notare che la parola “salvarsi” suggerisce un senso di urgenza e di pericolo. Prima di affrontare soluzioni concrete, è fondamentale capire meglio le tue emozioni e le tue percezioni. È possibile che l’allontanamento dei tuoi amici sia dovuto a fattori diversi dal tuo orientamento sessuale, forse ad una riduzione dei contatti causata dai tuoi frequenti viaggi. Per quanto riguarda la tua famiglia, la loro reazione, seppur dolorosa, potrebbe essere frutto di un mix di incomprensione e del timore per le difficoltà che potresti affrontare come persona omosessuale. Aprire un dialogo, con impegno reciproco, potrebbe permettervi di chiarire le reciproche prospettive e comprendere meglio le rispettive posizioni. La tua sofferenza è comprensibile, ma la tua richiesta di “salvezza” potrebbe indicare una necessità di esplorare più a fondo le tue emozioni e i meccanismi di coping. Che cosa provi esattamente? Quali strategie usi per affrontare questa situazione? Parliamone. Un affettuoso saluto, Valentina Di Maurose. Per domande o curiosità, scrivi a [email protected] o chiama il 3297259569

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

2 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

3 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

5 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

9 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

20 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

23 ore ago