Categories: Attualità

Giovani Talenti in Vetrina: Carmela Perozziello e il Futuro dell’Energia

La Biblioteca Comunale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato il quarto appuntamento della serie di incontri “Giovani Talenti in Vetrina”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manlio Torquato. L’obiettivo del progetto è offrire ai neo-laureati dell’Agro Nocerino-Sarnese una piattaforma per presentare le proprie tesi e idee, incoraggiando i giovani e favorendo il contatto con gli imprenditori locali. Protagonista di questo incontro è stata Carmela Perozziello, 25enne nocerina, dottoressa in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente presso l’Università Federico II di Napoli. La Perozziello ha illustrato la sua tesi di laurea magistrale, discussa con lode, dal titolo “Caratterizzazione di uno spray di biocombustibile mediante diagnostiche avanzate e modellazione 1D in un motore a combustione interna”. “Ho partecipato perché ritengo questa iniziativa fondamentale per far conoscere il nostro lavoro, soprattutto agli studenti delle superiori che stanno scegliendo il loro futuro accademico”, ha spiegato la dottoressa Perozziello, sottolineando l’importanza di mostrare il lato affascinante e stimolante della ricerca. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di combustibili alternativi per motori a combustione interna, una tecnologia che, nonostante l’ascesa dei motori elettrici, resterà rilevante nei prossimi anni. L’obiettivo è ottimizzare i processi di combustione e iniezione per ridurre le emissioni inquinanti, coniugando innovazione tecnologica e tutela ambientale. All’evento hanno partecipato, oltre al sindaco e all’assessore alle Politiche Giovanili Federica Fortino, la ricercatrice Bianca Maria Vaglieco, gli ingegneri Ezio Mancaruso e Luigi Sequino (Istituto Motori del CNR di Napoli), il presidente dell’associazione giornalisti Campania Valle del Sarno Salvatore Campitiello e studenti dell’Istituto “G. Marconi” di Nocera Inferiore, partner del progetto, accompagnati dalle professoresse Edelvina Amabile e Bruna Tafuri. La responsabile del Servizio Politiche Giovanili, Nicla Iacovino, ha coordinato l’incontro. La discussione si è aperta su temi cruciali come la “fuga di cervelli” dal Sud Italia, le politiche giovanili locali, l’importanza delle discipline umanistiche e scientifiche e il senso di appartenenza alla comunità. L’evento ha evidenziato la crescente partecipazione dei giovani del territorio a progetti innovativi, testimoniando l’impegno e la determinazione di giovani come Carmela Perozziello, in attesa del prossimo incontro per condividere ulteriori esperienze e idee.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

6 minuti ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago