Nel comune di Olevano sul Tusciano, i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, in collaborazione con i Carabinieri della locale stazione e veterinari dell’ASL Salerno, hanno eseguito un’ispezione in un rifugio per cani gestito da un’organizzazione no-profit. L’intervento, volto alla tutela del benessere animale, ha portato al sequestro amministrativo di una struttura di circa 300 metri quadrati che ospitava dodici cani meticci di diverse dimensioni. Nonostante le buone condizioni di salute degli animali, l’impianto presentava gravi carenze igienico-sanitarie: box inadeguati in lamiera, pavimentazione deficitaria, assenza di sistemi di raccolta e smaltimento delle deiezioni e scarsa disinfezione degli spazi, con conseguente presenza di escrementi. Queste irregolarità costituiscono una violazione della legge regionale 16 del 2001. Inoltre, l’attività del rifugio era stata avviata senza la necessaria comunicazione preventiva all’autorità sanitaria competente, rendendola quindi illegale per mancanza di autorizzazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…