Mercoledì 14 febbraio, Giorgia Meloni ha intrapreso un viaggio in Campania, con tappe a Salerno e Napoli. La mattinata si è aperta a Salerno, nel quartiere Torrione, in via Gaurico, con una toccante commemorazione presso il monumento dedicato alle vittime delle Brigate Rosse. Lì, il 26 agosto 1982, persero la vita gli agenti Antonio Bandiera e Mario De Marco, e il caporale dell’esercito Antonio Palumbo, durante un attacco a un convoglio militare. L’evento, culminato in una violenta sparatoria, causò anche diversi feriti. Questo omaggio, cui hanno partecipato candidati, dirigenti e militanti di Fratelli d’Italia, è stato un tributo al sacrificio degli uomini dello Stato, un ricordo indelebile per quanti rappresentano la destra italiana. Successivamente, la Meloni si è immersa nel cuore pulsante del quartiere, incontrando cittadini ed elettori in un percorso tra le vie e i negozi del Torrione, illustrando i punti chiave del programma politico del partito. Nel pomeriggio, il suo itinerario l’ha condotta a Napoli, dove ha visitato la 45esima edizione del Nauticsud presso la Mostra d’Oltremare.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…