L’Italia: terzo Paese al mondo per utilizzo di smartphone, ma con un digitale a due velocità

L’Italia: terzo Paese al mondo per utilizzo di smartphone, ma con un digitale a due velocità

Un recente studio globale del 2018 di We Are Social e Hootsuite, che ha analizzato 239 nazioni, rivela un quadro complesso del panorama digitale italiano. Sebbene l’Italia si posizioni al terzo posto a livello mondiale per connessione mobile, dopo Corea del Sud e Hong Kong – con l’83% della popolazione che si collega principalmente tramite smartphone – il suo utilizzo delle tecnologie digitali presenta aspetti contrastanti. Con 34 milioni di utenti social, gli italiani dedicano in media 6 ore e 8 minuti al giorno alla navigazione online, di cui 2 ore e 20 minuti su dispositivi mobili. Questo si traduce in 1 ora e 53 minuti al giorno trascorsi sui social media. Tuttavia, l’adozione di soluzioni digitali avanzate rimane limitata. L’e-commerce registra tassi di penetrazione contenuti, con solo il 53% degli acquisti effettuati da computer e il 24% da dispositivi mobili. Ancora più sorprendente è la bassa diffusione dell’home banking, con appena il 23% della popolazione che utilizza servizi bancari online, posizionando l’Italia agli ultimi posti della classifica globale. Anche l’utilizzo di ad-blocker è inferiore alla media internazionale: solo il 35% degli utenti italiani li impiega, contro il 54% dei cinesi e il 45% degli americani. In sintesi, sebbene l’Italia vanti un elevato tasso di penetrazione mobile, il suo ecosistema digitale mostra un divario significativo tra la diffusione degli smartphone e l’adozione di servizi online più complessi.