Oggi, nell’aula magna del liceo classico G.B. Vico, si è tenuto un incontro focalizzato sulle problematiche ambientali, organizzato dagli studenti della 5CC e dalla professoressa Angelina Sessa nell’ambito del progetto nazionale ASOC (A Scuola di OpenCoesione). Questa iniziativa, che si inserisce nella “Settimana dell’Amministrazione Aperta”, mira a promuovere la trasparenza amministrativa e il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici tramite strumenti informatici. Gli studenti della 5CC hanno presentato i risultati del loro lavoro di analisi del piano di protezione civile di Nocera Inferiore, evidenziando, attraverso tecniche di storytelling e analisi manageriale, come l’attuazione di tale piano si sia arenata a circa il 70%, nonostante i considerevoli rischi ambientali del territorio. La professoressa Sessa ha sottolineato l’urgenza di intervenire per prevenire i pericoli, sia di origine naturale che antropica, derivanti da questa situazione critica. L’incontro ha visto la partecipazione del professor Rocco De Prisco, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli, e della dottoressa Chiara Russo del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali. La dottoressa Russo ha illustrato gli effetti degli inquinanti ambientali sul DNA della popolazione della valle del Sarno, mentre il professor De Prisco ha evidenziato i pericoli per la salute pubblica derivanti da pesticidi, metalli pesanti e altre sostanze inquinanti. Anche rappresentanti della protezione civile comunale e del Club Universo hanno partecipato, condividendo le difficoltà affrontate durante le emergenze, spesso prevenibili con una maggiore attenzione ai piani di prevenzione da parte delle autorità competenti.
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…