Il consigliere comunale Tonia Lanzetta ha commentato la recente revoca della delibera di giunta 167 del 2017, relativa all’area destinata ad una struttura di accoglienza a Montevescovado. Nel suo comunicato, la Lanzetta esprime forti perplessità sull’operato dell’amministrazione, evidenziando un ritardo inaccettabile nella risoluzione della controversa vicenda. Secondo la consigliera, la revoca, giunta solo dopo un periodo di silenzio amministrativo e presunti eventi giudiziari, rappresenta una grave mancanza di trasparenza e un’ulteriore dimostrazione di incapacità da parte del sindaco. La Lanzetta si chiede se l’annullamento della delibera sia stato determinato da pressioni esterne, sollevando dubbi sulla gestione del progetto e sulla reale necessità di una struttura di accoglienza a Nocera Inferiore. Inoltre, la consigliera lamenta la mancata discussione in consiglio comunale della sua mozione, nonostante le rassicurazioni del presidente dell’assemblea. In conclusione, la Lanzetta auspica un’approfondita indagine da parte della magistratura per accertare eventuali irregolarità, sottolineando l’incompatibilità del sindaco con la carica a causa di una condotta amministrativa che, a suo dire, contrasta con i principi democratici di trasparenza e partecipazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…