Categories: Cucina & Benessere

Delizie di Castelbuono: un’alternativa alle frittelle di Carnevale

Questo dolce prelibato, dal nome insolito, vanta origini antiche e rappresenta una specialità di Castelbuono, suggestivo borgo medievale sulle Madonie, in provincia di Palermo. La denominazione “testa di turco” potrebbe far pensare a un’origine araba, ma la sua creazione è legata a un evento storico ben preciso. La leggenda narra che fu preparato per celebrare la vittoria dell’esercito cristiano, guidato da Ruggero d’Altavilla, sulla dominazione araba. La “testa di turco” è un dolce al cucchiaio composto da sottili sfoglie fritte, ricoperte da una crema al latte aromatizzata al limone e cannella. Un’autentica leccornia, tanto squisita da essere apprezzata non solo durante il Carnevale, ma tutto l’anno.

**Ingredienti per le sfoglie fritte:** 2 uova, 200 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiai di acqua frizzante, olio di semi per friggere.

**Ingredienti per la crema al latte:** 1 litro di latte intero, 250 g di zucchero, un pizzico di sale, 100 g di amido di mais, buccia grattugiata di 2 limoni, cannella in polvere q.b., 100 g di cioccolato fondente, codette colorate e confettini di zucchero.

**Preparazione delle sfoglie:** In una ciotola, sbattete le uova e unitevi la farina, lo zucchero e il sale, mescolando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Aggiungete acqua frizzante se necessario. Coprite e lasciate riposare per trenta minuti. Stendete l’impasto con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliatela a strisce e friggetele in abbondante olio caldo, fino a doratura. Scolatele su carta assorbente.

**Preparazione della crema:** Mescolate l’amido con un po’ di latte freddo per evitare grumi. In un pentolino, portate a ebollizione il latte con la scorza di limone e lo zucchero. Unite l’amido diluito, mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere una crema densa. Spegnete il fuoco.

**Composizione del dolce:** Disponete le sfoglie fritte a strati in una pirofila. Versatevi sopra la crema calda, distribuendola uniformemente. Cospargete con abbondante cannella, gocce di cioccolato, codette e confettini. Lasciate raffreddare e ponete in frigorifero per almeno due ore prima di servire. In alternativa alle sfoglie fritte, potete utilizzare biscotti secchi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago