Collaborazione Regione Campania e Comune di Pagani per migliorare la raccolta differenziata

Collaborazione Regione Campania e Comune di Pagani per migliorare la raccolta differenziata

Il Comune di Pagani e la Regione Campania hanno unito le forze per un ambizioso progetto di diciotto mesi volto a incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. L’iniziativa, in linea con gli articoli 45 e 47 della legge regionale 14/2016, mira a raggiungere livelli di riciclo significativamente più alti nella città. La Regione Campania si assumerà integralmente i costi, coprendo sia le spese del personale temporaneamente assegnato al Comune di Pagani (come da protocollo d’intesa), sia quelle per l’acquisto di nuove attrezzature per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il piano prevede la fornitura di circa 2400 nuovi contenitori per la raccolta differenziata, l’installazione di isole ecologiche mobili, l’equipaggiamento di un “Centro di Raccolta e Riuso” e l’acquisto di nuovi veicoli per il trasporto dei rifiuti. Il CONAI, consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi, sarà coinvolto in campagne informative per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti. Si prevede che il progetto determinerà un miglioramento nella gestione dei rifiuti, con conseguente riduzione dei costi di smaltimento e, di conseguenza, una diminuzione della TARI per i cittadini di Pagani. Questo rappresenta un traguardo significativo per la città, che negli anni scorsi ha sofferto per una gestione inefficiente dei rifiuti e per le basse percentuali di raccolta differenziata. L’amministrazione comunale si aspetta che questa collaborazione con la Regione Campania porti a risultati duraturi e positivi.