“Ferdinando” di Annibale Ruccello al Teatro Diana: successo per la compagnia La Locandina

Il 3 febbraio, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ha ospitato la seconda rappresentazione della rassegna teatrale “Il teatro nelle terre del sole”, grazie alla collaborazione con il Comune di Nocera Inferiore. Protagonista la compagnia paganese La Locandina, che ha presentato uno dei suoi maggiori successi: “Ferdinando”, di Annibale Ruccello, per la regia di Carmine De Pascale. Questa produzione, già premiata per la scrittura e la regia, è stata originariamente concepita per Isa Danieli (nel ruolo di Clotilde) e debuttò nel 1986 con la regia dello stesso Ruccello, che interpretava anche don Catellino, prima della sua prematura scomparsa a soli trent’anni. La scelta di questo testo consolida la reputazione della compagnia, già ampiamente riconosciuta dopo il trionfo della recente rappresentazione di “Non è vero… ma ci credo!”, di Peppino De Filippo, conclusasi domenica precedente presso la sede storica di via Cauciello a Pagani. Questa commedia, che ispirò anche un film omonimo, rappresentò l’addio alle scene del celebre attore e drammaturgo napoletano nel 1978. La rassegna, ideata dalla presidente de “La Quarta Scena”, Francesca Bruno, che ha iniziato la propria esperienza teatrale proprio con un laboratorio della Locandina, prosegue la sua programmazione. La Locandina, inoltre, continuerà la propria stagione 2017-18 a Pagani, con la messa in scena de “Il matrimonio perfetto” di Robin Hawdon, per la regia di Lello Tortora, dal 17 febbraio all’11 marzo. Le immagini che accompagnano questo articolo sono state realizzate da Valentina De Pascale, responsabile immagine del teatro La Locandina.