Categories: Senza categoria

Trasformazione di Nocera: un piano triennale da 107 milioni di euro

L’amministrazione comunale guidata da Virginia Vicidomini ha presentato un ambizioso programma di opere pubbliche per il triennio 2018-2020, destinato a ridisegnare il volto della città. L’assessore Immacolata Ugolino, responsabile per il patrimonio, le infrastrutture e l’edilizia residenziale pubblica, ha sottolineato l’obiettivo di realizzare un piano concreto e fattibile, non solo un elenco di aspirazioni. Il progetto, comprendente circa settanta interventi per un investimento complessivo di circa 107 milioni di euro, prevede un’ampia gamma di azioni che interesseranno l’intero territorio, dal centro alle aree periferiche. Le risorse economiche saranno reperite attraverso diverse fonti: fondi europei (POR FESR 2014/2020) e regionali, finanziamenti IACP, mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e contributi privati. Tra le priorità individuate figurano la manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio comunale, con particolare attenzione agli istituti scolastici – incluso un progetto di riqualificazione sismica del plesso di via Gramsci finanziato con fondi POR FESR – e il miglioramento della viabilità cittadina. Sono previsti interventi di ristrutturazione e adeguamento antisismico degli edifici scolastici, la riqualificazione di strade e illuminazione pubblica, la costruzione di una rotatoria in via Atzorie e di nuovi tratti stradali, nonché la creazione di percorsi ciclabili. Un progetto significativo riguarda il ridisegno viario da via Pucci fino a via Napoli, all’incrocio con via D’Alessandro. Il piano include inoltre la riorganizzazione degli spazi pubblici e dei parchi gioco, oltre al recupero di beni confiscati, come un appartamento in via Siciliano. Per il 2018 sono previsti tre interventi di importo inferiore a 100.000 euro, finanziati con residui di mutui: una rampa di accesso per disabili in via Angrisani, la realizzazione di orti urbani (già oggetto di uno studio di fattibilità) e un nuovo collegamento tra la prima traversa di via Napoli, via San Pietro e via De Curtis. Il programma, prima di entrare in vigore, sarà sottoposto all’esame del consiglio comunale per eventuali modifiche o integrazioni. Intanto sono già iniziati alcuni lavori di manutenzione, come la ripavimentazione di alcune strade con pietra lavica e la realizzazione di un parcheggio pubblico in via Falcone, adiacente al parco recentemente inaugurato.

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

13 minuti ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

1 ora ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

3 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

7 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

18 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

21 ore ago